La Costiera Sorrentina e la Costiera Amalfitana sono famose per le loro spiagge mozzafiato, che offrono panorami spettacolari e acque cristalline. Abbiamo pensato di realizzare una guida delle spiagge più belle della zona, sia con accesso libero che a pagamento, fatta con gli occhi di un local. La guida è stata suddivisa in 3 diverse sezioni, per favorirne la consultazione, in particolare:
- Spiaggie in Costiera Sorrentina (accesso libero)
- Spiaggie in Costiera Sorrentina (accesso a pagamento)
- Spiaggie in Costiera Amalfitana
Spiaggie in Costiera Sorrentina ad accesso libero
Bagni della Regina Giovanna
Questa spiaggia storica è famosa per le sue acque cristalline e le rovine romane. Situata in una posizione incantevole, è perfetta per chi ama la storia e la natura. La spiaggia prende il nome dalla Regina Giovanna d’Angiò, che si dice frequentasse questo luogo per i suoi bagni. Le rovine di una villa romana aggiungono un tocco di mistero e fascino a questa spiaggia unica. Per raggiungerla, è necessario fare una breve escursione, quindi assicurati di portare con te dell’acqua e di indossare delle comode scarpe da ginnastica. –> Vedi su Google Maps
Marina di Puolo – La Pignatella
Una spiaggia selvaggia con acque limpide, ideale per una giornata di relax. Puoi raggiungerla in auto e poi fare una breve passeggiata. Al parcheggio, è possibile noleggiare ombrelloni e lettini. Marina di Puolo è un piccolo borgo di pescatori, e la spiaggia La Pignatella offre un’atmosfera tranquilla e autentica. È il luogo perfetto per chi cerca un’esperienza più rustica e meno turistica –> Vedi su Google Maps


Spiaggie in Costiera Sorrentina a pagamento
Peter’s Beach
Situata a Marina Piccola, questa spiaggia ben organizzata offre tutti i comfort. È consigliabile prenotare in anticipo o arrivare presto al mattino per assicurarsi un posto. Puoi raggiungerla anche con un ascensore dalla Villa Comunale di Sorrento. Peter’s Beach è famosa per la sua eccellente ospitalità e i servizi di alta qualità. Qui puoi trovare ristoranti, bar e tutte le comodità per una giornata di relax totale. –> Vedi su Google Maps
La Marinella
Situata a Sant’Agnello, questa spiaggia offre tutti i comfort e può essere raggiunta con un ascensore. C’è anche un’opzione per la spiaggia pubblica, ma è necessario scendere a piedi. Anche qui, è consigliabile prenotare in anticipo. La Marinella è conosciuta per la sua vista panoramica sul Golfo di Napoli e per la qualità dei suoi servizi. È un luogo ideale per famiglie e coppie che cercano un’esperienza di alto livello. –> Vedi su Google Maps


Spiaggie in Costiera Amalfitana
Spiaggia del Duoglio ad Amalfi
Conosciuta per le sue acque limpide e le opportunità di praticare sport acquatici, questa spiaggia è un vero gioiello. Per raggiungerla, è necessario scendere una lunga scalinata, ma la fatica sarà ripagata dalla bellezza del luogo. La spiaggia del Duoglio è perfetta per chi ama lo snorkeling e le immersioni, grazie alla ricchezza della sua fauna marina. –> Vedi su Google Maps
Fiordo di Furore
Una spiaggia unica incastonata tra le rocce, perfetta per chi cerca un’esperienza diversa. Il Fiordo di Furore è uno dei luoghi più fotografati della Costiera Amalfitana, grazie alla sua conformazione naturale spettacolare. È un luogo ideale per chi ama l’avventura e la natura incontaminata. –> Vedi su Google Maps
Spiaggia di Recommone
Nascosta tra Marina del Cantone e il Fiordo di Crapolla, la Spiaggia di Recommone è una piccola insenatura di ciottoli chiari e piccoli. È raggiungibile sia via mare che attraverso un sentiero panoramico che parte dalla Marina del Cantone. La spiaggia è lunga circa 65 metri e offre un ambiente tranquillo e pittoresco, con la possibilità di esplorare la Grotta di Recommone.–> Vedi su Google Maps


